Il lavoro del futuro avrà tre ingredienti chiave: tecnologia, creatività ed empatia.
È questa la base delle skill richieste dalle professioni che esisteranno ancora nel 2030. Le macchine, infatti, stanno iniziando ad imparare sempre di più: stare dietro a economia e tecnologia sembra essere la chiave per difenderei dall’eccessiva innovazione tecnologica.
Author: Innovations Lab
Perché investire in digitalizzazione?
La digitalizzazione è la risposta alla pandemia. L'EIB ha stimato più della metà delle aziende investe in innovazione.
Il metaverso e la tutela dei marchi
NFT e metaverso sono il futuro. Ma che regole si applicano per la proprietà intellettuale? Con l’arrivo del metaverso la moda diventa sempre più digitale così come aveva previsto Ian Rogers, digital Chief officer di LVMH «Un giorno, la moda virtuale diventerà onnipresente».
Tutela del marchio e Legal Fake: quando l’omonimia fa danni
Il fenomeno legal fake è molto comune nell'ambito della tutela del marchio. Uno dei casi che ha fatto storia è Supreme vs "Supreme Barletta"
Open innovation, ripresa digitale e Data analysis: l’innovazione lancia il 2022
L’innovazione digitale deve essere la priorità per le aziende. Durante la pandemia da Covid-19 tante imprese si sono trovate di fronte a un bivio: affidarsi alla tecnologia investendo su high tech e approcciarsi al web o rimanere indietro, arenate su vecchie convinzioni.
L’innovazione: snodo cruciale verso la sostenibilità d’impresa
L'innovazione, che passa attraverso la trasformazione digitale, è un passaggio importante sul percorso verso la sostenibilità d'impresa
Pmi innovative, la pandemia non frena la crescita delle imprese digitali
La crisi economica causata dal Covid non rallenta le Pmi innovative, sempre più competitive e con un futuro sempre più digitale
Innovazione e Covid: come la pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione
La digitalizzazione dettata dal Covid ha sottolineato ancora di più il divario tra aziende fortemente tecnologiche e le altre.
La registrazione del marchio per tutelare i prodotti e i servizi di un’impresa
Il marchio è il segno distintivo di un'azienda. E' indispensabile per la promozione dei prodotti in ambito nazionale ed internazionale
La pianificazione strategica, uno strumento indispensabile per le PMI
Un'adeguata pianificazione strategica, con l'aiuto di professionisti, permette all'azienda di individuare gli obiettivi
Strategie per il cambiamento
Il primo tassello è l’analisi aziendale. Individuare gli obiettivi che l’imprenditore e l’impresa intendono raggiungere nel medio e nel lungo periodo.
Diritto delle nuove tecnologie
Offriamo assistenza legale con riferimento ad ogni aspetto del diritto della proprietà industriale e intellettuale, protezione delle invenzioni.
- 1
- 2