La digitalizzazione dettata dal Covid ha sottolineato ancora di più il divario tra aziende fortemente tecnologiche e le altre.

La digitalizzazione dettata dal Covid ha sottolineato ancora di più il divario tra aziende fortemente tecnologiche e le altre.
Il marchio è il segno distintivo di un'azienda. E' indispensabile per la promozione dei prodotti in ambito nazionale ed internazionale
Un'adeguata pianificazione strategica, con l'aiuto di professionisti, permette all'azienda di individuare gli obiettivi
Oramai lo sappiamo, i dinosauri si sono estinti perché non erano pronti al cambiamento. E oggi, anche le aziende rischiano l’estinzione se non adeguano i propri processi all’avvento dell’industria 4.0. Adeguarsi al cambiamento, quindi evolvendo tra propria attività anche alle nuove regole del mercato, significa rendere la propria impresa competitiva e dunque destinarla a morte certa ovvero non fallire. Ma per assicurarsi questa duratura e crescente prosperità devono adeguarsi mettendo in atto processi innovativi. Come in tutti i cambiamenti di era, sopravvive chi ha la capacità di adattarsi o meglio adeguarsi al cambiamento All’interno di questo cambiamento risulta essere di...
Gli investimenti digitali sono lo strumento di rilancio dell'industria 4.0 che ha risentito degli effetti provocati dal Covid-19
La ristorazione, uno dei settori maggiormente colpiti dal cambiamento repentino delle abitudini dei cittadini, è chiamato a riorganizzarsi
Il Governo ha approvato il nuovo decreto Salva Imprese da 200 miliardi di euro. Nel nuovo decreto Salva Imprese, approvato dal Governo, 200 miliardi di prestiti garantiti dallo Stato fino al 90% per tutte le imprese, 200 miliardi di garanzie per l’export, potenziamento e semplificazione del Fondo centrale di garanzia per le Pmi, partite Iva con prestiti garantiti fino al 100%. Il Governo ha approvato uno dei due decreti di aprile, il cosidetto Salva Imprese. Nel dettaglio, Sace SPA, posseduta da Cassa Depositi e Prestiti sarà autorizzata a concedere, fino al 31 dicembre 2020, garanzie per il rilascio di finanziamenti...
Con il Decreto Cura Italia, il Governo ha messo in campo delle misure per aiutare le imprese a superare la crisi economica
Nell'era dell'industria 4.0, il mondo delle imprese è sempre più complesso e ciascuna di loro necessita di un'assistenza legale continuativa
Dal 1° gennaio 2020 solo chi paga delle spese detraibili con pagamenti tracciati potrà usufruire delle detrazioni fiscali
La comunicazione dell’impresa non è solo rivolta all’esterno. Riveste un ruolo prioritario nelle aziende anche la comunicazione interna che troppo spesso viene sottovalutata. Avere un sistema di comunicazione efficace fa infatti crescere tutta l’attività tramite il coinvolgimento di tutto il team di lavoro. Se il dialogo tra il manager ed i dipendenti è efficace cresce di conseguenza anche il proprio business. Gli obiettivi della comunicazione interna aziendale I principali scopi della comunicazione sono quelli di favorire la costruzione di relazione positiva tra coloro che fanno parte dell’organizzazione, di creare un clima di fiducia all’interno dell’impresa, di coinvolgere i dipendenti favorendo...
Alessio Pirola, il fondatore di Innovations Lab, è tra i professionisti inseriti dal Mise nell'albo degli Innovation Manager